La qualità dei nostri piatti non è soltanto frutto della nostra passione e delle nostre abilità, ma anche dei supporti tecnici a nostra disposizione, come giustamente detto sul blog di Mobilturi.
È importante, infatti, cucinare in un ambiente accogliente e ben attrezzato, e soprattutto dotato di un piano cottura di qualità, che ci permetta di regolare con precisione la temperatura e di distribuire equamente il calore per una cottura uniforme.
Sul mercato, però, esistono diverse tipologie di fornelli, e non sempre ci è facile scegliere.
Oggi ci soffermiamo sulle caratteristiche del piano cottura a induzione e sui relativi pro e contro.

I vantaggi
Il piano cottura a induzione ha diversi vantaggi, vediamoli insieme:
- estetica pulita ed essenziale, che si inserisce agevolmente in qualunque contesto e stile. Dal classico al moderno, al contemporaneo, al vintage;
- risparmio a livello dei consumi: i tempi di cottura si riducono considerevolmente rispetto al metano, compensando quindi il prezzo più basso di quest’ultimo. È l’ideale per chi va sempre di fretta e ha necessità di cucinare nel minor tempo possibile.
- facile da pulire: è sufficiente un panno umido per detergere il ripiano e rimuovere lo sporco e gli aloni;
- sicurezza: non c’è il rischio di fughe di gas, visto che le fiamme non possono sprigionarsi. Inoltre, grazie alla particolare tecnologia, l’energia si trasforma in calore solo a contatto con la pentola, scongiurando così il rischio di fastidiose e pericolose ustioni. Il piano cottura infatti rimane freddo, tranne che nel punto in cui poggia la pentola, azzerando il rischio d’incendio per distrazione e può quindi essere utilizzato anche come piano d’appoggio.
- È un’opzione eco-sostenibile, grazie all’assenza di emissioni nocive.
I contro
- Aumento della fornitura elettrica: l’utilizzo massimale della potenza può richiedere un aumento della fornitura dell’energia elettrica soprattutto nel caso in cui si utilizzino contemporaneamente altri apparecchi elettrici;
- Solo pentole d’acciaio: con il fornello a induzione, infatti, sono incompatibili le pentole in alluminio, vetro, terracotta o ceramica, che sono parte integrante delle nostre tradizioni culinarie.
Se hai ancora dubbi sulla scelta del piano cottura a induzione, vieni a trovarci nel nostro showroom per una consulenza personalizzata e per scoprire tutte le soluzioni che abbiamo pronte per te.